Biglietti & orari d’apertura
Prezzi dei biglietti
Visita-intera | Visita-parziale* | |
---|---|---|
Adulti | € 13,00 | € 10,00 |
Ridotto | € 10,00 | € 8,00 |
Bambini (0–6 anni) | gratis | gratis |
Scolari (con documento) | € 5,00 | € 4,00 |
Classi di scolari/studenti | gratis | gratis |
Mercoledì dello studente***
Valido solo per l’acquisto del biglietto in loco presso il DomQuartier (non per i biglietti online). |
€ 5,00 bevanda gratuita inclusa | € 5,00 bevanda gratuita inclusa |
Ragazzi fino a 25 anni | € 8,00 | € 6,00 |
Famiglie | € 27,00 | € 22,00 |
Biglietto annuale per la famiglia** | € 50,00 | |
Biglietto annuale** | € 25,00 | |
Visita guidata durante orario d’apertura:
Supplemento per una visita guidata in italiano o in un’altra lingua straniera |
€ 80,00 / € 90,00/ € 100,00
€ 10,00 |
|
Visita guidata (fuori orario d’apertura) | € 400,00 | |
* S’intende che alcune sezioni del DomQuartier non sono accessibili. | ||
** Il biglietto annuale è valido un anno a partire dalla data di emissione. |
Orari d’apertura
Tutti i giorni, tranne il martedì dalle 10 alle 17
Luglio e agosto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00
24 dicembre chiuso
Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura.
Si consiglia di prevedere almeno 1,5 ore per la visita del DomQuartier. Si prega di notare che non possiamo garantire l’accesso a tutte le parti del museo negli ultimi 20 minuti prima della chiusura.
Visita-parziale
In alcuni giorni possono verificarsi chiusure parziali a causa di eventi nelle Sale di Stato, nella Cattedrale o per il rinnovo delle mostre. È possibile informarsi prima della visita chiamando il numero +43 662 8042 2109 o inviando un’e-mail a office@domquartier.at.
Soffitta dell’organo chiusa:
Nei giorni feriali, nella cattedrale si svolge la „Musica a mezzogiorno“, per cui il soppalco dell’organo resta chiuso per circa 30 minuti a partire dalle 12.00. La domenica e in alcuni giorni festivi, l’organo è chiuso anche durante le funzioni o altri eventi. In questi casi, la visita viene deviata dal vestibolo della cattedrale al museo della cattedrale, dove è possibile proseguire la visita. Dal Museo della Cattedrale, dopo il concerto/servizio nella Cattedrale, è possibile visitare la galleria dell’organo e proseguire la visita attraverso la Kunst- und Wunderkammer. Il nostro personale in loco sarà lieto di fornirvi informazioni.
corrente:
Riduzioni
***Mercoledì dello studente:
Ogni mercoledì il biglietto d’ingresso al DomQuartier Salzburg costa solo € 5,- e in più avrete una bevanda gratuita nel nostro caffè del museo con accesso alla Dombogenterrasse.
Promozione valida solo per l’acquisto del biglietto in loco presso il DomQuartier (non per i biglietti online), per gli studenti di età inferiore ai 26 anni e dietro presentazione di un documento di identità dello studente.
Gratuità completa:
Persone con disabilità e loro accompagnatore, guide turistiche (Austriaguides), rappresentanti di stampa e media, possessori della Salzburg Card, della Salzburger Land Card, del Kulturpass, “Hunger auf Kunst”, Federazione Internazionale Musei, Federazione austriaca Musei, Persone con status di rifugiato ufficialmente riconosciuto.
Riduzioni:
Studenti fino a 25 anni, pensionati, militari in servizio di leva o servizio civile, apprendisti, religiosi appartenenti ad un ordine, preti, gruppi.
Possessori della Salzburger Familiencard, della Salzkammergut Card, del Freizeitpass Berchtesgadenerland, studenti dell’Accademia Internazionale d’Arte estiva, Private Art Collection.
E molte altre:
Club della banca „Raiffeisen“/tessera junior, soci del club Ö1, associazione storici dell’arte austriaci, ordine degli artisti figurativi, partecipanti all’accademia estiva internazionale, membri dell’associazione per la geografia corografica salisburghese, soci dell’associazione dell’arte salisburghese, private art collection, amici del museo d’arte moderna di Salisburgo, Celtic Heritage – amici del museo celtico di Hallein, tessera pensionati regionali, tessera BÖWKE (ordine degli insegnanti di arte e attività manuali), soci dei musei e collezioni d’arte salisburghesi, associazione del museo di Salisburgo.